Lo Studio - creare valore

Il nostro obbiettivo è la creazione di valore nelle aziende clienti tramite una consulenza proattiva in aree di interesse sia tradizionale e quindi nellambito della consulenza societaria, fiscale e tributaria, che in aree di crescente criticità per le imprese attraverso:
- La pianificazione finanziaria;
- Il controllo di gestione;
- La redazione Business Plan;
- La riorganizzazione aziendale.
IL PROFILO
La provenienza dal mondo accademico della dottoressa Valori le ha permesso di sviluppare competenze specifiche nellambito del trasferimento tecnologico e di consolidare un rapporto continuativo con il mondo della ricerca universitaria e della ricerca in generale.

Lo studio Valori, grazie a questo specifico Know How e ad un Network eterogeneo di collaborazioni consolidate rappresenta un interlocutore altamente qualificato per la consulenza integrata nelle seguenti aree:
- Costituzione Start Up innovative e Spin Off universitari;
- Definizione della Governance e modelli di Business;
- Valutazione ed analisi di brevetti;
- Supporto nella fase di avvio, sviluppo e coordinamento di progetti di ricerca anche attraverso la gestione di specifiche agevolazioni (bandi pubblici, crediti di imposta, patent box, etc.);
- Gestione di rapporti con istituti finanziari, investitori e business angels.

Aree di competenza
Ricerca, sviluppo e innovazione sono diventati elementi imprescindibili per costruire il vantaggio competitivo delle aziende e conseguentemente la loro capacità di stare sul mercato e creare valore.
Linnovazione è altresì un tema importante perché può costituire una opportunità di crescita e anche di uscita dalla crisi per molte aziende tradizionali.
Lo Studio Valori, grazie allesperienza maturata nellambito del trasferimento tecnologico ed alla collaborazione consolidata con network eterogeneo di ricercatori può costituire un punto di riferimento per:
1) fare delle riflessioni in merito al valutare lopportunità di avviare nuove progettualità;
2) per avere accesso a tecnologie specifiche che possono presentare diversi gradi di maturità;
3) per la valutazione e la verifica dellopportunità di sviluppo di un prodotto o processo innovativo.
Per i clienti che invece abbiano sviluppato idee innovative, lo studio può aiutare a comprendere le possibilità di sviluppo di specifici progetti, fino anche a coordinare (attraverso collaboratori con competenze tecniche specifiche) le attività concordate e lo sviluppo aziendale offrendo in questi casi supporto nella definizione dellassetto societario e nello sviluppo dei modelli di business.
Il nostro studio, grazie ad un team esperto e in costante aggiornamento, offre un servizio di consulenza completo e di alta qualità alle aziende.
Il business plan persegue lobiettivo di esplorare preventivamente tutti gli aspetti di una iniziativa valutando, anche mediante la simulazione, le conseguenze delle diverse scelte strategiche, organizzative, finanziarie, produttive e commerciali. Lassistenza dello Studio nella redazione del business plan è articolata per rispondere ad esigenze diverse:
1) in fase di star-up aziendale: in questo caso la struttura e la valenza rilevano ai fini di consentire ai soci di valutare attentamente la possibile evoluzione di un business;
2) agevolare laccesso alle diverse forme di sostegno finanziario (credito bancario, finanza agevolata, etc.);
3) presentare adeguatamente una iniziativa al fine di attrarre potenziali investitori.
La riorganizzazione aziendale è unattività che implica il cambiamento delle strutture, dei ruoli, del management e degli investimenti di unazienda
La riorganizzazione di una azienda è una attività non standardizzabile che deve essere necessariamente contestualizzata in relazione al caso specifico. Una fase imprescindibile è la diagnosi dei fattori di debolezza o di criticità a cui poi segue lindividuazione di strumenti correttivi quali:
1) interventi sulla governance;
2) reimpostazione della gestione delle risorse umane;
3) valutazione dei potenziali benefici di operazioni straordinarie fusioni, scissioni, etc.);
4) pianificazione finanziaria e gestione performante della tesoreria aziendale;
5) introduzione del controllo di gestione.
Lo Studio Valori ha sviluppato una expertise specifica nella gestione di queste tipologie di società.
START-UP
per Start-Up ci si riferisce a una nuova azienda con oggetto sociale tradizionale configurata come una società di capitali che intende dare avvio ad una nuova iniziativa imprenditoriale.
START-UP INNOVATIVA
trattasi di una start-up iscritta in una sezione speciale del Registro delle Imprese che ha come oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
Per essere considerata start up innovativa una società deve rispettare determinati requisiti che ne attestano linnovatività (in termini di percentuale dei costi di ricerca e sviluppo effettuati, di titolo di studio dei dipendenti o dei collaboratori o di possesso di privative industriali) sia in fase di costituzione che nel corso dei primi 60 mesi di vita aziendale.
SPIN OFF
universitario: lo spin-off universitario è una società di capitali fondata da un ricercatore/professore per valorizzare commercialmente i risultati della propria attività di ricerca e le proprie competenze scientifico-tecnologiche, in cui lUniversità può partecipare in qualità di socio. Lo Studio Valori collabora costantemente con varie Università e in particolare con lUniversità di Padova, che favorisce la nascita degli spin-off, riconoscendoli tra gli strumenti principali per il trasferimento della tecnologia sul mercato.
Nello svolgimento di tutti gli adempimenti civilistici e fiscali lo Studio si propone di offrire una assistenza costante.
In particolare, nellambito fiscale, viene privilegiato un approccio di pianificazione al fine di agevolare la programmazione finanziaria aziendale.
Il nostro Studio si avvale di collaboratori specializzati nel contenzioso tributario, offrendo la migliore consulenza, assistenza e difesa a persone fisiche e giuridiche residenti e non residenti.
Nella fase giudiziale lo Studio assiste e difende il contribuente in ogni e stato e grado del giudizio, ovverosia avanti le Commissioni Tributarie provinciali e regionali, nonché avvalendosi di patrocinanti avanti la Suprema Corte di Cassazione.
Nella fase amministrativa (pre-contenziosa) lo
Studio assiste il contribuente nel rapporto con l’Amministrazione
finanziaria e negli eventuali adempimenti amministrativi conseguenti.
Per citarne alcuni, a titolo d’esempio:
1) nell’utilizzo dell’istituto del
ravvedimento operoso;
2) nella fase di contraddittorio con l’Agenzia delle Entrate
a seguito di verifiche fiscali, inviti, richieste documentali,
avvisi bonari, ecc.; con la Guardia di Finanza a seguito di verifiche
fiscali; con l’Agente della Riscossione a seguito del ricevimento
di cartelle di pagamento, avvisi di intimazione, ecc.;
3) nel procedimento di autotutela e in quello di accertamento
con adesione;
4) nella predisposizione di interpelli all’Agenzia delle
Entrate o al Mise;
5) nella fase di mediazione obbligatoria con l’Agenzia
delle Entrate per le controversie di valore inferiore ad euro
50.000,00.
Innovazione
Progetti, Start-Up, Spin-Off
Partner
News
Contatti
Studio Valori
Viale della Navigazione Interna, 51 - 35129 Padova (PD)
Tel. +39 049 8072802 - Fax +39 049 7819526
E-Mail info@studio-valori.it
PEC angelavalori@odcecpd.legalmail.it
P.IVA 04236810281
-
Telefono
+39 049 8072802
-
Indirizzo
Viale della Navigazione Interna, 51
35129 - Padova (PD) - Come raggiungerci